Strategie

Home|Strategie

Caffè Alzheimer: Una Luce nel Buio della Demenza

La demenza è una malattia insidiosa e spesso devastante che colpisce non solo chi ne è affetto, ma anche i caregiovers. In un mondo che lotta per comprendere e affrontare questa sfida crescente, emergono iniziative innovative come i "Caffè Alzheimer", che offrono una preziosa fonte di sostegno e comprensione per coloro che vivono con

L’importanza dell’Attività Fisica nella Prevenzione della Demenza Vascolare

Nel panorama delle malattie neurodegenerative, la demenza vascolare rappresenta una delle principali sfide per la salute globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone colpite e dei loro familiari. Mentre molti fattori possono contribuire allo sviluppo di questa condizione, uno dei rischi spesso trascurati è l'immobilità. L'immobilità, intesa come mancanza di

Viaggi Terapeutici a Bordo di Finti Vagoni Ferroviari: Una Nuova Frontiera nella Gestione del Disturbo Comportamentale nella Demenza

La demenza è una condizione complessa e spesso difficile da gestire, sia per chi ne è affetto che per i loro caregiver. Nella ricerca di approcci innovativi e non farmacologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, la terapia del viaggio a bordo di finti vagoni ferroviari si sta rivelando una promettente nuova

La Malattia di Parkinson: Una Guida Completa sui Sintomi, la Durata e le Strategie Motorie

La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso, influenzando il controllo dei movimenti. In questa guida, esploreremo cosa è la malattia di Parkinson, i sintomi associati, la sua durata e le strategie motorie utilizzate per contrastare i sintomi come i tremori e il freezing. Cos'è la Malattia di

Cuori Meccanici, Coccole Elettroniche: Il Ruolo Rivoluzionario di Paro nella Cura delle Persone con Demenza

L'avanzamento della tecnologia ha aperto nuove frontiere nella cura e nel supporto alle persone con demenza. Tra le innovazioni più significative, i cuccioli robotici stanno emergendo come strumenti efficaci per migliorare il benessere emotivo e psicologico di coloro che affrontano sfide legate alla demenza. In particolare, il robottino Paro si è distinto come un compagno

L’Arte Terapia dei Mandala: Una Via Colorata verso la Riduzione del Disturbo Comportamentale nella Demenza

La demenza è una condizione complessa che coinvolge molteplici aspetti della vita di una persona, compresi i suoi comportamenti. In questo contesto, l'arte terapia con i mandala emerge come un approccio innovativo e terapeutico che può offrire benefici significativi per stimolare e ridurre i disturbi comportamentali in individui affetti da demenza.I Mandala come Porta verso

Telemonitoraggio per la Prevenzione delle Cadute in Casa nelle Persone con Demenza: Ridurre il Rischio di Ospedalizzazione e Mortalità

La demenza è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, mettendo a dura prova la loro salute e sicurezza. Uno degli aspetti più critici della demenza è il rischio elevato di cadute, che possono portare a lesioni gravi e persino alla morte prematura. Tuttavia, il telemonitoraggio si sta affermando come una

La Correlazione tra Batteri Orali, Cattiva Igiene e il Rischio di Demenza

La demenza è una malattia insidiosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma recenti studi scientifici suggeriscono una sorprendente connessione tra i batteri della bocca, l'igiene orale e il rischio di sviluppare questa condizione debilitante. Ultime Ricerche Una ricerca pubblicata nel Journal of Alzheimer's Disease ha gettato nuova luce su questa

La Solitudine Come Fattore di Rischio Scientificamente Dimostrato per lo Sviluppo di Demenza: Un Appello alla Prevenzione

La solitudine è un fenomeno sempre più diffuso nella società moderna, con un impatto devastante sulla salute mentale e fisica delle persone. Mentre la sua connessione con il benessere psicologico è ben documentata, una crescente mole di evidenze scientifiche sta emergendo per dimostrare che la solitudine può anche avere conseguenze gravi sul nostro cervello,

Creare Comunità Amiche della Demenza in Italia: Un Imperativo Sociale ed Etico

L' Alzheimer e altre forme di demenza rappresentano una sfida crescente in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla vita di milioni di persone e delle loro famiglie. In risposta a questa emergenza sanitaria, è fondamentale che l'Italia si unisca più rapidamente all'iniziativa globale per creare Comunità Amiche della Demenza. Queste comunità offrono

Torna in cima