strategie

Home|Tag: strategie

Creare Comunità Amiche della Demenza in Italia: Un Imperativo Sociale ed Etico

L' Alzheimer e altre forme di demenza rappresentano una sfida crescente in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla vita di milioni di persone e delle loro famiglie. In risposta a questa emergenza sanitaria, è fondamentale che l'Italia si unisca più rapidamente all'iniziativa globale per creare Comunità Amiche della Demenza. Queste comunità offrono

L’Approccio Montessori nella Demenza: Valorizzare l’Individualità e Promuovere il Benessere

Nel contesto della cura delle persone affette da demenza, l'approccio Montessori ha dimostrato di essere una metodologia sorprendentemente efficace per preservare la dignità, stimolare l'interazione e migliorare la qualità della vita. Mentre può sembrare inusuale associare l'approccio educativo Montessori, originariamente sviluppato per i bambini, al trattamento della demenza, la sua filosofia centrata sull'individuo e

Affrontare il Rientro a Casa da una Breve Vacanza con una Persona Affetta da Demenza: Consigli Utili

Le pause e le fughe dalla routine quotidiana sono fondamentali per il benessere emotivo e fisico dei caregivers e delle persone con disorientamento. Tuttavia, quando si tratta di una persona con demenza, il ritorno a casa dopo una breve vacanza può presentare sfide uniche. La confusione e il delirium possono manifestarsi in modo più

Terapie Non Farmacologiche Efficaci nella Gestione della Persona con Demenza

La gestione della demenza è una sfida complessa che richiede un approccio olistico e individualizzato. Oltre ai trattamenti farmacologici, ci sono diverse terapie non farmacologiche che hanno dimostrato di essere efficaci nel migliorare la qualità della vita dei pazienti con demenza. In questo articolo, esploreremo la Doll Therapy, l'Ambiente Protesico, la Musicoterapia e la

Torna in cima